tradidog - Blaualgen: Was Hundebesitzer wissen müssen

Alghe blu-verdi: Cosa devono sapere i proprietari di cani

di Friederike Bruhin il mar 22 2024
Indice dei contenuti

    Le alghe blu-verdi (cianobatteri) non sono in realtà alghe, ma batteri che si trovano in corpi idrici stagnanti come laghi, stagni e fiumi a lento scorrimento che sono stati esposti alla luce solare diretta per lunghi periodi di tempo. Spesso formano accumuli striati sulla superficie come un tappeto di colore verde, blu, marrone o rosso.

    Pericolo per i cani (e anche per gli esseri umani)

    Le alghe blu-verdi possono essere pericolose per i cani, poiché alcune specie producono tossine algali tossiche. Queste tossine possono danneggiare vari organi, in particolare il fegato, i reni e il sistema nervoso.

    Misure precauzionali

    • Non lasciare che il cane faccia il bagno in acque con alghe blu-verdi.
    • Evitare di fare il bagno in luoghi in cui sono presenti molti uccelli acquatici.
    • Prestare attenzione ai segnali di allarme, come la formazione di striature sulla superficie dell'acqua o un odore sgradevole.
    • Scoraggiate il vostro cane dal bere acqua da corpi idrici sconosciuti.

    I sintomi

    I sintomi compaiono rapidamente, da pochi minuti a poche ore al massimo, dopo l'avvelenamento da alghe blu-verdi. I primi sintomi sono spesso i seguenti:

    • diarrea e vomito
    • Crampi e mancanza di respiro
    • Eccessiva salivazione e produzione di lacrime
    • tremori muscolari, rigidità muscolare, paralisi, convulsioni
    • ansimare
    • arrossamento e infiammazione della pelle
    • Debolezza e disorientamento
    • Mucose pallide o bluastre

    Primo soccorso in caso di sospetto avvelenamento da alghe blu-verdi:

    • Rimuovere immediatamente il cane dall'acqua.
    • Sciacquare la bocca con acqua.
    • Portarlo dal veterinario il prima possibile.

    Importante:

    Le informazioni contenute nel testo sono puramente indicative e non sostituiscono il parere di un veterinario.